Pagine

DSA

Il percorso formativo rivolto ai docenti è articolato in due tronconi: Disturbi specifici di Apprendimento, criteri di identificazione e Dislessia, modalità di intervento. Il primo percorrso si è svolto nel mese di giugno, mentre il secondo si svolgerà nel mese di settembre.

La formazione è gestita dalla Dott.ssa Alessandra Luci, logopedista, psicologa e psicoterapeuta, autrice di articoli e test diagnostici relativi ad argomenti di Neuropscicologia e psicologia dell'età evolutiva.



Ma che cos’è un DSA?
(liberamente tratto dal materiale realizzato per il corso di formazione dalla Dott.ssa Alessandra Luci)

Un Disturbo Specifico di Apprendimento consiste in una difficoltà significativa nell’acquisizione del controllo del codice scritto (lettura, scrittura, calcolo) che interferisce con il funzionamento adattivo in presenza di normodotazione intellettiva e di adeguate opportunità di apprendimento, in assenza di disturbi neuromotori o sensoriali e disturbi psicopatologici (pre-esistenti).

In caso di DSA possono essere compromessi:
• La rapidità/fluidità della lettura/scrittura/calcolo:
– Lettura/scrittura sillabica, pause, riletture, autocorrezioni;
– Non automatizzazione fatti numerici e algoritmi
• La correttezza della lettura/scrittura/calcolo
– Sostituzioni, elisioni-inversioni-aggiunte, errori ortografici;
– Errori di scrittura, incolonnamento, calcolo
• L’uso cognitivo della lettura/scrittura/calcolo
– Comprensione, studio; progettazione testo scritto;
– Risoluzione di problemi aritmetici e geometrici

Un Disturbo Specifico di Apprendimento può costituire un disturbo specifico o misto:
• Disturbo Specifico di Lettura (dislessia)
• Disturbo Specifico di Scrittura (disortografia)
• Disturbo Specifico del Calcolo e Numeri (discalculia)
• Disturbo Specifico di Apprendimento (misto)

Meccanismi alla base del disturbo


Esiste una correlazione significativa tra abilità di lettura e abilità linguistiche.
Le competenze linguistiche in scuola materna sono i migliori predittori del livello di lettura successivo.
Questa correlazione è particolarmente significativa per le abilità di processamento fonologico.
Nei soggetti con DSA è compromesso anche il recupero automatico di informazioni.

Le caratteristiche evolutive deI DSA

• Inizialmente le difficoltà sono rappresentate soprattutto dagli errori e dalla lentezza nella lettura e nella scrittura
• Più avanti gli errori tendono a diminuire, mentre rimane la lentezza esecutiva e possono comparire difficoltà di comprensione e di stesura di un testo
• Le reazioni emotive al disturbo, se non riconosciuto, tendono a crescere nel tempo.
• Il controllo della lettura e della scrittura diventa difficilmente automatico
• Leggere e scrivere diventano raramente attività piacevoli
• La curiosità e la voglia di imparare si riducono di fronte alla fatica necessaria per leggere
• Il gap tra potenzialità e livello scolastico tende ad aumentare, a meno di non intervenire in modo adeguato
• Rischio di abbandono scolastico e di deriva sociale nei casi non riconosciuti

Il corso messo a punto dalla Dott.ssa Luci, oltre a focalizzare l'attenzione sulle problematiche relative ai DSA e sugli strumenti di identificazione dei disturbi, ha posto l'accento sulla necessità di intervento precoce, fin dalla scuola dell'infanzia, e sulla grande importanza dei laboratori fonologici per la letto-scrittura nella scuola dell'infanzia e primaria.

I laboratori sono stati suddivisi in 2 tipologie, uno mirato all'insegnamento della fonologia globale, l'altro mirato all'insegnamento della fonologia analitica.

Questi i Laboratori fonologici realizzati dai docenti della Scuola dell’Infanzia Annibale Antonella, Capone Angela, Diamante Marianna, Falzarano Anna, Iovino Gerardo e Sais Marianna.



FONOLOGIA GLOBALE                               FONOLOGIA ANALITICA


Qualcosa si muove

In Italia sta per essere approvata, finalmente, una legge per il riconoscimento dei Disturbi Specifici di Apprendimento.
Ecco il video del sevizio trasmesso dalla trasmissione televisiva Settegiorni del 3 luglio scorso con l'intervista alla dott.ssa Luci.




Taare Zameen Par - Stelle sulla terra
22-09-2010



Ecco il film di cui ci ha parlato la dott.ssa Luci.
E' un film del 2007, diretto da Aamir Khan, che racconta la storia di un bambino di nove anni afflitto da sofferenze e problemi, riconosciuti, poi, da un insegnante come dislessia.


Stelle sulla Terra ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Filmfare 2008 Miglior Film Award e il National Film Award 2008 come miglior film sul benessere della famiglia.

Il film può costituire anche una risorsa didattica da far vedere agli alunni per sensibilizzarli nei confronti dei compagni dislessici e delle problematiche connesse alla dislessia.

Qui l'indirizzo del sito ufficiale

Prima parte




Stelle sulla terra - (Taare Zameen Par parte 2)

Stelle sulla terra - (Taare Zameen Par parte 3)

Stelle sulla terra - (Taare Zameen Par parte 4)

Stelle sulla terra - (Taare Zameen Par parte 5)

Stelle sulla terra - (Taare Zameen Par parte 6)

Stelle sulla terra - (Taare Zameen Par parte 7)

Stelle sulla terra - (Taare Zameen Par parte 8)

Stelle sulla terra - (Taare Zameen Par parte 9)




L'avresti mai detto?
27-09-2010